Passa ai contenuti principali

BANDO


[SCADUTO]

La Fondazione Barbieri Onlus  intende assegnare a uno/a studente/ssa  un semplice incarico per lo svolgimento di un lavoro non faticoso e non pericoloso che richiederà un impegno di 1-3 giorni.

Il lavoro consiste nel «percorrere gli itinerari turistici adottati dalle guide di Verona per individuare e fotografare le barriere architettoniche che impediscono il movimento delle sedie a rotelle.»

Per informazioni e adesioni, contattare il Presidente della Fondazione Barbieri Onlus (prof. Alberto Fenzi).

Post popolari in questo blog

I DONI DELLA FONDAZIONE BARBIERI ONLUS AL CEOD “IL GIRASOLE” DI VILLAFRANCA

Villafranca di Verona, 1° giugno 2022 - Missione compiuta per la Fondazione Barbieri che taglia il nastro di un articolato progetto sociale a favore del Centro Diurno per persone con disabilità “Il Girasole” di Villafranca . Fondazione Barbieri , perseguendo gli scopi statutari che da oltre 30 anni animano il proprio operato, ha pianificato e finanziato l’intero intervento alla struttura per un totale di 350.000 euro . Si tratta della realizzazione del primo accordo tra Fondazione Barbieri, i nove comuni del d istretto Ulss 4 (Villafranca di Verona, Nogarole Rocca, Valeggio sul Mincio, Erbè, Mozzecane, Isola della Scala, Povegliano, Trevenzuolo, Vigasio) e con la Regione Veneto. I primi passi della pianificazione risalgono al 2017, i lavori sono stati ultimati s econdo le promesse entro il quinquennio dall’acquisto con la ristrutturazione, la riqualificazione delle strutture inagibili e la riconsegna. All’Associazione di Cooperative incaricata del Centro Diurno per Disabili villafr

Ampliamento del centro il Girasole

Manutenzione Straordinaria del CEOD "il Girasole" e realizzazione dell’ala residenziale per 20 disabili gravi e gravissimi. A Villafranca (VR) è stato presentato il progetto alla presenza del Presidente della Provincia e della Fondazione Barbieri Onlus. Interviste a: NICOLA TERILLI - Assessore Servizi Sociali – Comune di Villafranca RICCARDO LUPO - Pres. Assoc. “Opero Silente Onlus” ALBERTO FENZI - Presidente Fondazione Barbieri Onlus (Verona) [fonte: Tele Pace - Pubblicato il 17 set 2018] Altri Links: L'Arena [del 18/09/2018] Verona NetWork Verona Sette Giorni Verona IN

Appuntamento con i volumi di Cangrande

Sale l'attesa per l'evento di presentazione dei volumi “Cangrande I della Scala” e “Gli Statuti di Cangrande -1327”. La conferenza, organizzata da Fondazione Barbieri Onlus di Verona, è finalizzata alla raccolta di fondi per realizzare il Centro per persone con disabilità “Il Girasole” di Villafranca. L'appuntamento è mercoledì 12 settembre, alle ore 17:30, nella sala conferenze Museo Civico di Storia Naturale al primo piano di Palazzo Pompei in Lungadige Porta Vittoria 9. All'evento ci sarà la partecipazione di Antonio Pastorello, Presidente Provincia di Verona, Alberto Fenzi, Presidente Fondazione Barbieri, Maurizio Brunelli, Presidente Archeoclub Verona e Carlo Maria Biondaro, traduttore. I due testi includono la traduzione dal tedesco della biografia di Cangrande I Della Scala dello storico Hans Spangenberg e la traduzione dal latino medioevale degli Statuti di Cangrande del 1327 ovvero la Magna Charta dei veronesi del tempo. La traduzione è